*Curiosity Killed the Cat*
Home Archive for 2015
Approfitto di quest’ultimo post dell’anno, per augurare a tutti un felice e sereno Natale. 
Ho pensato di proporvi un’idea carina, facile da realizzare e perché no…da regalare.


Vi serviranno:
vasetto di vetro
decorazione natalizia
colla a caldo o attak
glitter bianchi, argento oppure oro, di medie dimensioni
glicerina
acqua distillata

Leggenda narra che molti anni or sono un cardellino fu ferito a un'ala da un cacciatore. Per qualche tempo riuscì a sopravvivere con quello che trovava per terra. Poi, terribile e gelido, arrivò l'inverno. 
Un freddo mattino, cercando qualcosa da mettere nel becco, il cardellino si posò su uno spaventapasseri. Era uno spaventapasseri molto distinto, grande amico di gazze, cornacchie e volatili vari. 
Aveva il corpo di paglia infagottato in un vecchio abito da cerimonia; la testa era una grossa zucca arancione; i denti erano fatti con granelli di mais; per naso aveva una carota e due noci per occhi. 
"Che ti capita, cardellino?", chiese lo spaventapasseri, gentile come sempre. 
"Va male. - sospirò il cardellino - Il freddo mi sta uccidendo e non ho un rifugio. Per non parlare del cibo. Penso che non rivedrò la primavera". 
"Non aver paura. Rifugiati qui sotto la giacca. La mia paglia è asciutta e calda". 
Così il cardellino trovò una casa nel cuore di paglia dello spaventapasseri. Restava il problema del cibo. Era sempre più difficile per il cardellino trovare bacche o semi. Un giorno in cui tutto rabbrividiva sotto il velo gelido della brina, lo spaventapasseri disse dolcemente al cardellino. 
"Cardellino, mangia i miei denti: sono ottimi granelli di mais". 
"Ma tu resterai senza bocca". 
"Sembrerò molto più saggio". 
Lo spaventapasseri rimase senza bocca, ma era contento che il suo piccolo amico vivesse. E gli sorrideva con gli occhi di noce. 
Dopo qualche giorno fu la volta del naso di carota. 
"Mangialo. E' ricco di vitamine", diceva lo spaventapasseri al cardellino. 
Toccò poi alle noci che servivano da occhi. "Mi basteranno i tuoi racconti", diceva lui. 
Infine lo spaventapasseri offrì al cardellino anche la zucca che gli faceva da testa. 
Quando arrivò la primavera, lo spaventapasseri non c'era più. Ma il cardellino era vivo e spiccò il volo nel cielo azzurro.

Nel tutorial di oggi, dedicato soprattutto ai più piccoli, vi spiegherò come realizzare un simpatico spaventapasseri.


Vi serviranno:
bastoncini di legno (abbassalingua)
cartoncino 
panno o cartoncini colorati
colla 
pennarello nero
paglia
acrilico marrone
decorazioni varie

Ricavate un rettangolo dal cartoncino, di altezza poco inferiore a quella dei bastoncini che utilizzerete nel secondo passaggio e larghezza pari a cinque abbassalingua affiancati.
Incollate gli abbassalingua sul cartoncino, facendoli aderire bene.
Disegnate con il pennarello nero indelebile la bocca, che non dovrà essere troppo precisa.
Con un pezzo di panno, create il tipico naso a carota e aggiungete gli occhi.
Disegnate, sul cartoncino, la sagoma di un cappello, ritagliatela e dipingetela con l'acrilico marrone.
Incollate sul retro del cappello la paglia.
Assemblate lo spaventapasseri, incollando il cappello alla struttura creata in precedenza.

In onore del mio amico Milo, grande estimatore della Nutella, questa sera vi propongo una ricetta semplice e veloce da realizzare, ideale per una merenda improvvisata...si tratta dei *Fagottini alla Nutella*.

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, per tutto il mese di ottobre sarà impegnata, come da 23 anni a questa parte, nella *Campagna Nazionale Nastro Rosa*, dedicata, alla prevenzione del tumore al seno.


La Campagna ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull'importanza vitale della diagnosi precoce dei tumori, informando il pubblico femminile sugli stili di vita correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.

Il tumore al seno resta il big killer numero uno per il genere femminile. La sua incidenza è in costante crescita, in Italia ogni anno si ammalano più di 41 mila donne.
Fortunatamente la mortalità  Ã¨ in costante diminuzione. Le nuove tecnologie diagnostiche di imaging, sempre più precise e sofisticate consentono oggi di individuare lesioni in fase iniziale, quando la probabilità di guarigione è di oltre il 90%. 

Tante e diverse saranno, le iniziative che si svolgeranno in tutta Italia per sensibilizzare le donne alla prevenzione.
I circa 400 punti Prevenzione/Ambulatori LILT, la maggior parte dei quali all’interno delle 106 Sezioni Provinciali, saranno a disposizione per offrire alle donne visite senologiche ed esami strumentali, dare loro utili consigli, materiale informativo-scientifico, aiutarle a capire come prevenire, scoprire, curare e vincere la malattia. 

Per conoscere giorni e orari di apertura dell’ambulatorio LILT più vicino, in cui effettuare visite ed esami di diagnosi precoce e controlli, visitate il sito http://www.legatumori.it/ o chiamate il numero verde SOS LILT 800-998877.
Crogiolarsi al caldo sotto le coperte, con un buon libro e una tazza di tè, mentre il rilassante scrosciare della pioggia accompagna i pensieri. Questa è per me, una delle immagini idilliache dell'autunno.

A proposito di tazza, perché non renderla originale donandogli una nuova veste che al contempo aiuti a preservare il calore della vostra bevanda preferita? Oggi vi spiegherò come realizzare un copritazza in lana.



La stagione estiva può dirsi ormai conclusa. Riprenderemo gradualmente le vecchie, a volte noiose abitudini che, in vacanza, avevamo felicemente scordato. Le corse la mattina per arrivare puntuali al lavoro o a scuola, i pasti consumati frettolosamente, l'organizzazione della casa...

Per scongiurare quello che gli inglesi chiamano “post vacation blues” perché non organizzare, in questi ultimi giorni di clima mite una bella festa all'aria aperta insieme agli amici!

Nel post di oggi vi spiegherò come realizzare una ghirlanda colorata perfetta per un party improvvisato.

La scorsa estate spopolarono i "loom bands", braccialetti realizzati utilizzando piccoli elastici colorati (potete trovare il tutorial, per crearli su questo blog). Quest'anno è la volta dei Koord. Bracciali in corda, intrecciati in tanti modi differenti. Oggi vi spiegherò come realizzarli.

Le mind jar vengono utilizzate come strumento di meditazione visiva. 

Immaginate i vostri sogni e pensieri come lo scintillio dei glitter. Quando il vasetto viene scosso con forza, il luccichio si mischia in modo confuso, ma basta fermarlo perché tutto si calmi...come accade alla nostra mente dopo aver attraversato un'ondata di emozioni. 

Nel post di oggi vi spiegherò come realizzare una di queste jar in pochi, semplici passaggi.


Oggi il mare ci ha regalato una simpatica creatura, il famosissimo "Polpo-Calzino".
Il Polpo-Calzino viveva un tempo accoppiato felicemente con la sua dolce metà identica a lui, non fosse per un vezzoso fiocco rosa che lei esibiva con grande orgoglio. 
Quando un triste giorno, durante un frettoloso lavaggio lei si smarrì. A nulla valsero le affannose ricerche nel cestello della lavatrice, non vi era dell'amata alcuna traccia. 
Leggenda vuole, che una t-shirt l'abbia scorta tra i guanti invernali durante il cambio stagionale.
Rimasto solo, il povero Calzino si rannicchiò triste per molti mesi in un angolo buio del cassetto. 
Giunta l'estate, qualcuno lo prese delicatamente dal suo nascondiglio e con una "magia" lo trasformò in un polpo, finalmente era di nuovo felice! La buffa veste gli calzava a pennello e se ne stava gongolante tra granchi, delfini e tartarughe di peluche.

Vediamo insieme come avvenne la magia....


"Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole" - Giovanni Verga 

Dopo una breve assenza, eccomi tornata con un nuovo DIY come sempre facilissimo, realizzato con materiali che potete reperire facilmente nelle vostre case.

Amate regalare cupcake e muffin cucinati da voi? Nel tutorial che segue vi spiegherò come confezionarli in modo semplice ed originale. 

Post di oggi all'insegna del riciclo! Le cover sono l'abito del nostro cellulare ed è piacevole, ogni tanto, dare un aspetto nuovo al telefono sostituendole. Nel tutorial che segue vi spiegherò in pochi, semplici passaggi, come dare "nuova vita" ad una cover anonima e un po' rovinata. 

Spulciando il web ho scovato questo sito in lingua inglese veramente carino http://www.mrprintables.com/ 
Permette di scaricare gratuitamente numerosi templates. 
Sagome di ogni tipo: animali, decorazioni, frutta, giocattoli ecc...a portata di mouse, è sufficiente scegliere tra i vari download.
Una volta stampate, per realizzare le figure 3d armatevi di forbici e colla.
Ottimo e divertente passatempo per bambini e non solo...
All'interno del sito trovate anche un'area shop.

La ricorrenza della "Festa della mamma" trae origine dal culto delle divinità della fertilità, che veniva celebrato nel periodo dell'anno in cui era più marcato il passaggio dal freddo inverno alle temperature miti.
In epoca moderna, sia in Italia che negli Stati uniti, viene festeggiata la seconda domenica di maggio.

Se, come me, amate creare biglietti d'auguri personalizzati, vi invito a seguire questo tutorial dedicato a tutte le mamme.

Voglia di primavera anche in tavola. Se non avete ancora pensato a come apparecchiare la tavola per il giorno di Pasqua, ecco un suggerimento molto carino per addobbarla in modo allegro ed originale.

Esistono decine di modi differenti per realizzare le rose di carta. In questo post, l'ultimo della settimana, vi spiegherò quello che utilizzo io. Non è per nulla complicato, basta seguire attentamente i singoli passaggi.


Con questo post, voglio inaugurare una nuova sezione del blog dedicata ai biglietti d'auguri fai-da-te.
Fra pochi giorni ricorrerà la Festa del Papà, ma i prossimi mesi saranno costellati da varie festività: Pasqua, Festa della Mamma, e per me numerosi compleanni di amici e parenti!
Mi piace creare da sola, tempo permettendo, biglietti con cui accompagnare i pacchi regalo.
Anche un piccolo "pensiero" diventa unico, prezioso, se abbellito con un pizzico di creatività e fantasia.
Oggi vi propongo una card semplicissima realizzata con materiali di facile reperibilità.

Il "Do it yourself" di oggi è dedicato a chi come me, ama le candele profumate. 
E' rilassante la sera, dopo una giornata frenetica, leggere un libro, ascoltare musica, oppure concedersi una bagno caldo, avvolti dalla magica luce delle candele
Oggi vi spiegherò in pochissimi, semplici passaggi, come realizzarle in casa.

Tra qualche settimana, arriverà finalmente la bella stagione. Si riporranno, almeno per qualche mese, i pesanti abiti invernali.
Durante il cambio stagionale è mia abitudine inserire nei cassetti dei profumatori, solitamente utilizzo i sacchettini aromatici presenti in commercio.
Quest'anno ho pensato di realizzare qualcosa di casalingo, creando dei gessetti profumati, senza gesso.
Oltre che tra un capo di vestiario e l'altro, potranno essere appesi oppure utilizzati come oggetti decorativi.

Un cuore ed una freccia, nell'immaginario collettivo l'amore è rappresentato così. 
San Valentino, si sta avvicinando, per molti sarà una giornata di sognante attesa, per altri passerà indifferente. 
Negli anni, purtroppo, questa festività ha mutato di significato, finendo per diventare eccessivamente consumistica.
Sarebbe bello, per una volta, tornare alle origini, pensando maggiormente alla persona amata (come dovrebbe accadere tutti i giorni dell'anno), tralasciando la frenetica ricerca del regalo più costoso. 
Cosa c'è di meglio che creare qualcosa con le proprie mani, un oggetto unico, realizzato con un budget limitato, ma con tanto amore!

Nel tutorial di oggi vi spiegherò come realizzare un vasetto decorato con fimo e silicone.
Sicuramente molti di voi conosceranno questa tecnica, altri saranno curiosi di apprenderla.
In ogni caso è interessante scambiarsi idee creative, consigli...potete farlo lasciando un commento sotto questo post.

Personalizzare pacchetti regalo destinati alle amiche, utilizzarli come segnalibro, oppure appenderli per creare un angolo colorato in casa...oggi vi spiegherò come realizzare delle simpatiche tag.

Sarà questo inaspettato sole di gennaio, o semplicemente la voglia di lasciarsi prematuramente alle spalle l'inverno, ma oggi volevo creare qualcosa che ricordasse la primavera.
Ed ecco nascere, utilizzando pannolenci, ago e filo, questo buffo coniglietto pronto a rallegrare la mia e se vorrete, ripetendo il tutorial, anche la vostra casa.

Fervono in casa i preparativi per la mia festa: scopa tirata a lustro, abito rattoppato e cappello spolverato, calze colme di caramelle e cioccolato pronte, carbone...no, quello no, pesa troppo non saprei come trasportarlo, per quest'anno solo dolci! 

Siete curiosi di sapere come è nata la festività dell'Epifania? Scopritelo leggendo questa favola lievemente riadattata da me.


Iscriviti a: Post ( Atom )

Language


LATEST POSTS

  • ...Palline di Natale con lo Spago...
    E' bello e apporta notevole soddisfazione, realizzare qualcosa di unico ed irripetibile con le proprie mani. Il Natale è sicuramente il ...
  • ...Berrettine per l'Albero...
    Buon lunedì! Iniziamo questa settimana con un altro tutorial dedicato al Natale.  Oggi vi spiegherò come realizzare delle simpatiche berr...
  • ...Idea Regalo...
    Un segnalibro colorato, che ricorda la primavera. Perfetto come regalo agli amanti della lettura, Realizzarlo è semplicissimo...

Blog Archive

  • ►  2014 (37)
    • ►  settembre (18)
      • ►  set 04 (1)
      • ►  set 05 (1)
      • ►  set 06 (1)
      • ►  set 08 (2)
      • ►  set 09 (1)
      • ►  set 10 (1)
      • ►  set 11 (1)
      • ►  set 13 (1)
      • ►  set 16 (1)
      • ►  set 21 (1)
      • ►  set 24 (1)
      • ►  set 26 (1)
      • ►  set 27 (1)
      • ►  set 28 (2)
      • ►  set 29 (1)
      • ►  set 30 (1)
    • ►  ottobre (12)
      • ►  ott 01 (1)
      • ►  ott 02 (1)
      • ►  ott 03 (1)
      • ►  ott 06 (1)
      • ►  ott 07 (2)
      • ►  ott 08 (1)
      • ►  ott 10 (1)
      • ►  ott 15 (1)
      • ►  ott 20 (1)
      • ►  ott 24 (1)
      • ►  ott 27 (1)
    • ►  novembre (6)
      • ►  nov 06 (1)
      • ►  nov 08 (1)
      • ►  nov 10 (1)
      • ►  nov 18 (1)
      • ►  nov 24 (1)
      • ►  nov 26 (1)
    • ►  dicembre (1)
      • ►  dic 28 (1)
  • ▼  2015 (24)
    • ►  gennaio (4)
      • ►  gen 02 (1)
        • ...Favola...la leggenda della Befana...
      • ►  gen 11 (1)
        • ...Primavera in Anticipo...
      • ►  gen 15 (1)
        • ...Cute Tag...
      • ►  gen 27 (1)
        • ...Silicone, Fimo e Fantasia...
    • ►  febbraio (3)
      • ►  feb 04 (1)
        • ...Little, Big, Love...
      • ►  feb 22 (1)
        • ...Gessetti Profumati (senza gesso)...
      • ►  feb 23 (1)
        • ...DIY: Candele Profumate...
    • ►  marzo (3)
      • ►  mar 10 (1)
        • ...DIY: Father's Day Card....
      • ►  mar 13 (1)
        • ...DIY: Easy Way to Make a Rose from Paper...
      • ►  mar 30 (1)
        • ...DIY: Spring Table...
    • ►  aprile (3)
      • ►  apr 22 (2)
        • ...DIY: Happy Mother's Day...
        • ...Nice Ideas...
      • ►  apr 28 (1)
        • ...DIY: Cupcake Cover...
    • ►  maggio (1)
      • ►  mag 09 (1)
        • ...DIY: Cupcake and Muffin Box...
    • ►  giugno (1)
      • ►  giu 30 (1)
        • ...DIY: Summer Time...
    • ►  luglio (2)
      • ►  lug 13 (1)
        • ...DIY: Cute Octopus...
      • ►  lug 27 (1)
        • ...DIY: Tumblr Make a Wish...
    • ►  agosto (1)
      • ►  ago 06 (1)
        • ...DIY: Woven Bracelet...
    • ►  settembre (2)
      • ►  set 06 (1)
        • ...DIY: It's Time To Party...
      • ►  set 18 (1)
        • ...It's Time to Relax...
    • ►  ottobre (3)
      • ►  ott 01 (1)
        • ... Campagna Nazionale Nastro Rosa...
      • ►  ott 05 (1)
        • ...Nutella is Coming...
      • ►  ott 13 (1)
        • ...Scarecrow Craft...
    • ▼  dicembre (1)
      • ▼  dic 23 (1)
        • ...DIY: Snow Globe...
  • ►  2016 (1)
    • ►  febbraio (1)
      • ►  feb 22 (1)

Followers

About me

Tutti i prodotti recensiti riflettono la mia personale e trasparente opinione. Non sono stata in alcun modo pagata da alcuna azienda se non è chiaramente specificato nel post, al fine di parlare bene o male di un prodotto o di parlarne/mostrarlo
Se volete contattarmi, io parlo le seguenti lingue: italiano, inglese, spagnolo, francese.
 
Si vous voulez me contacter, je parle ces langues: italien, anglais, espagnol. français.
 
Si desea ponerse en contacto conmigo, hablo idiomas: Italiano, Inglés, espanol. francés.
 
If you want contact me, I speak these languages: Italian, english, spanish. french.
Blog di Sarah e Claudio, curiositykilledthecatblog@gmail.com. Powered by Blogger.
Blog di Sarah e Claudio
curiositykilledthecatblog@gmail.com

Copyright 2014 *Curiosity Killed the Cat*.
Designed by OddThemes